Istituto Comprensivo Statale Ceglie - Manzoni - Lucarelli
Codice Meccanografico BAIC846005
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono 0808653000
Plesso | Codice | Tipologia | Indirizzo | Telefono |
Plesso Ceglie | BAAA846045 | Infanzia | Via Di Venere - 70129 - Bari | 0808653000 |
Plesso Ceglie | BAEE846017 | Primaria | Via Di Venere, 21/23 - 70129 - Bari | 0808653000 |
Plesso A. Diaz | BAEE846028 | Infanzia | Via V. Veneto 92/A - 70131 - Bari | 0808653040 |
Plesso A. Diaz | BAEE846028 | Primaria | Via V. Veneto 92/A - 70131 - Bari | 0808653042 |
Plesso S. Rita | BAAA846023 | Infanzia | Via del Monastero, 13 - 70129 - Bari | 0805038747 |
Plesso S. Rita | BAEE846039 | Primaria | Via del Monastero, 13 - 70129 - Bari | 0805038747 |
Plesso Manzoni Lucarelli | BAMM846016 | Secondaria di I grado | Via Quaranta, 10 - 70129 - Bari | 0808653020 |
Dirigente scolastico - Reggente |
|
CUCUMAZZO Ermelinda | |
Tel 0808653000 Fax
|
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
|
LETIZIA Maria Antonietta |
Collaboratore del Dirigente |
|
OGNISSANTI Daniela 1° Collaboratore del DS |
|
ROMANO Valentina 2° Collaboratore del DS |
Responsabili organizzativi di Sede |
|
LOSACCO Tiziana |
Plesso A. Diaz - Scuola Primaria |
MURGOLO Sabina | Plesso A. Diaz - Scuola Infanzia |
IUSCO Mariantonia | Plesso Ceglie - Via Di Venere Scuola Primaria |
SCAVO Anna Maria |
Plesso Ceglie - Via Di Venere Scuola Infanzia |
PINZAGLIA Sabrina GRAVINA Francesco
MAZZOCCOLI MARZIA |
S.M. Manzoni Lucarelli Scuola Secondaria di I grado S.M. Manzoni Lucarelli Scuola Secondaria di I grado referente corso musicale S.M. Manzoni Lucarelli Scuola Secondaria di I grado coordinamento indirizzo musicale |
DE CANDIA Palma | Plesso S. Rita - Scuola Primaria |
LORUSSO Maria Antonia | Plesso S. Rita - Scuola Infanzia |
Responsabile del S.P.P. |
|
Ing. QUARTA - Responsabile Sicurezza |
Responsabile per la sicurezza dei lavoratori |
Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Istituzione Scolastica, nel perseguimento dell'interesse pubblico relativo a trattamenti effettuati da soggetti che svolgono compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio di pubblici poteri, relativamente alle finalità di istruzione e di formazione in ambito scolastico, pubblica nei modi e nei tempi previsti dalla normativa, le seguenti Informative.
Informativa agli studenti e alle loro famiglie.
Informativa agli studenti e alle loro famiglie - AGGIORNAMENTO.
Informativa al personale.
Informativa al personale - AGGIORNAMENTO.
Informativa ai fornitori.
Informativa ai fornitori - AGGIORNAMENTO.
Informativa relativa al controllo della certificazione verde Covid-19.
Incarico trattamento dati PERSONALE ATA.
Incarico trattamento dati COLLABORATORI SCOLASTICI.
Incarico trattamento dati PERSONALE DOCENTE.
Progetto Socio-Culturale-Ricreativo e Formativo con Finanziamento Comune di Bari: a.s. 2022/2023
“Storie di amicizia tra cuori connessi”
Le docenti Calabrese Annalisa e Chiarappa Antonella presenteranno piccoli sketch teatrali, declamazioni e canti nati dal laboratorio sulle emozioni condottO dall'esperto esterno Groccia Gianfranco e dalla scrittura creativa curata dal prof Lisi Luigi
Un pomeriggio di festa all'oleificio Magrone per il concerto organizzato dagli Amici della Cultura. L'orchestra e il coro della scuola secondaria dell'I. C. Manzoni Lucarelli, insieme alla voce solista Francesca Pompilio di IV A della primaria sono stati invitati ad esibirsi alla presenza delle famiglie dei ragazzi, delle istituzioni locali, rappresentate dal presidente del IV Municipio Grazia Albergo e consiglieri, del presidente della Pro Loco di Loseto, Ceglie, Santa Rita e Carbonara Rocco De Adessis e di altre personalità del territorio. Il Sindaco Antonio De Caro al telefono ha rivolto un saluto a tutti i presenti e in particolare ai ragazzi. In programma in apertura l'inno Nazionale, dedicato alle vittime dell'alluvione in Emilia Romagna, a seguire la Libertà di G. Gaber, di cui ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa, Libertango di A. Piazzolla, tre brani eseguiti dalla Fanfara, Moon river di Harry Mancini, What a wonderful world di L. Armstrong, cantata da Gianluca Ambrosi di 2^C, Itaca - la musica e il mare, brano inedito premiato al concorso settimana blu (Regione Puglia e direzione Marittima del porto di Bari), Oye como va di C. Santana e Misirlou dei Take Dale - Pulp fiction. I ragazzi sono stati accolti da un pubblico caloroso e dal padrone di casa, Raffaele Magrone, che ha consegnato alla scuola una targa, attestati di partecipazione per ciascun componente del gruppo musicale e un'ottimo olio che insieme alla fragranza del pane di Altamura ha rinfrancato i ragazzi dopo il concerto, in un clima di serenità ed allegria a cui la D.S. prof.ssa Linda Cucumazzo tiene particolarmente. Grazie a Daniela Ognissanti per la sua presenza al fianco dei ragazzi e ad Aurelio di Palo per il contributo tecnico.
https://youtu.be/NUjRkt506Ro
Giornata di Musica, solidarietà e bellezza floreale questa mattina per l'evento "grazie dei fior", in collaborazione con la Lega del filo d'oro e la fiorista Jenny Scotti, che ha ospitato una rappresentanza dell'orchestra dell'I.C. Manzoni Lucarelli nel suo "Bosco incantato" per la raccolta fondi a favore della fondazione che da anni sostiene le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.. Fuori orario scolastico, in contesti inusuali come quello di stamattina, i ragazzi imparano che aiutare gli altri aiuta sé stessi a non sprecare le proprie capacità e le proprie energie e a vivere intensamente. Un ringraziamento particolare a Fiorella Grillo e ai suoi collaboratori della sede di Molfetta della Lega del filo d'oro, a Jenny Scotti, che ha messo a disposizione il suo locale e la sua splendida voce di cantante jazz, ai donatori e a tutti i genitori presenti
Giovedì 11 maggio 2023 presso l'Auditorium del plesso "Manzoni- Lucarelli" c'è stato il primo degli incontri con l'autore: la scrittrice Anna Baccelliere. I ragazzi di IIC, IIIC, IIIA, che hanno ascoltato letture animate dei suoi libri col Referente della Biblioteca, prof. Luigi Lisi, hanno realizzato scenette, interviste, cartelloni, feedback emozionali sulle opere presentate. Ma anche gli alunni che non hanno ancora letto i suoi libri, come quelli della professoressa Chiarappa, hanno voluto animare l'incontro con interventi vivaci sui temi affrontati (canti "Billy Blu", "Al Bulllismo dico no", "Mare fuori", monologo "Giancarlo Catino", ...). Due alunne di IIIB col prof. Desantis hanno presentato degli slogan. E così si è espressa su Facebook la scrittrice alla fine dell'evento: << "Scriverai il seguito del libro?"... L'incontro di questa mattina è cominciato proprio con questa domanda a bruciapelo ed è finito con una serie di abbracci. Nel mezzo, lo scoppiettante entusiasmo dei ragazzi con le loro performance, condotto sapientemente per mano dalla profonda passione dei docenti. In testa a tutti, l'incredibile professor Luigi Lisi, promotore, coordinatore, animatore e cuore pulsante dell'evento, a cui sono grata per l'invito.
Ho portato con me due libri difficili, le cui storie continuano ad appassionare i ragazzi. Bambolina e Giangi Sparato.
Una mattinata davvero frizzante e ricca di sorprese!
Alla fine, con gli occhi pieni dei meravigliosi colori della scuola e con il cuore colmo di gioia per le splendide parole dedicatemi da grandi e piccoli, son tornata a casa con l'accresciuta consapevolezza che ai ragazzi si può e si deve parlare di tutto. Basta farlo con le parole giuste.
Grazie, Ceglie del Campo!
Giornata di grandi riconoscimenti quella di oggi per la pluripremiata Manzoni Lucarelli, che ha conseguito ben tre primi premi al concorso musicale 🎶 nazionale "I. Strawinsky":
primo premio assoluto per la Fanfara, guidata dal prof. F. Gravina e per l'orchestra, preparata e diretta dal team dei docenti di strumento Proff. V. Cornacchia (chitarra)🎸, V. della Valle di Pompei (pianoforte)🎹, F. Gravina (tromba)🎺 e I.M.Mazzoccoli (violino)🎻; e infine primo premio anche per la violinista Vanessa Nuovo di 2C nella sezione solisti. Impegno e sacrificio alla fine vengono premiati, se sostenuti da un costante lavoro individuale di squadra. Insieme all'orchestra ha concorso anche Francesca Pompilio di IVB, che ha cantato 2 brani fra quelli in gara. 👏🏻👏🏻👏🏻Complimenti ai ragazzi e ai loro docenti. Ad maiora!🔝🎶🎵❤️
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |