Finale provinciale progetto Valori in rete - torneo di calcio a 5 misto “Tutti in gol”bellissima mattinata sportiva passata insieme. Gli alunni del nostro I.C. sono stati esemplari nell'impegno e soprattutto nella correttezza, i migliori nel rispetto delle regole e degli altri, hanno gioito per la prima vittoria e accettato la sconfitta nella seconda gara. Sono questi i valori che dobbiamo fare nostri. Campioni di fair play, campioni nella vita.Il torneo si è svolto presso il centro sportivo Snupy che ringraziamo per l’ospitalitàDocenti accompagnatori Alicino Pasquale Castoro Nicola
L'Istituto Comprensivo Ceglie - Manzoni-Lucarelli ha avuto la possibilità di ospitare, presso l'auditorium della scuola secondaria di I grado, l’interessantissimo evento “Pillole di Sicurezza-Educazione alla sicurezza stradale”, organizzato dall’A.N.S.I., Associazione Nazionale Scuola Italiana. Il corso, rivolto agli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado, si è svolto alla presenza di rappresentanti dell’ A.N.S.I., del Moto Club Bari, del Lions Club Bari S. Nicola e della Polizia Locale. Si è trattato di un momento di formazione e informazione estremamente coinvolgente ed interattivo, e tutti gli alunni si sono mostrati interessati ed entusiasti, partecipando all’evento con domande e riflessioni personali. Al termine della mattinata sono state distribuite copie dei libri: “Pillole di…sicurezza!” 2022 e “Diritto, Costituzione e altre perle civiche”, molto apprezzate dai docenti per
poter proseguire, in classe, la formazione sull’argomento. La scuola ringrazia l’Ente promotore e tutti i partecipanti per questo momento di approfondimento di tematiche certamente di primaria importanza e di sicuro interesse p...
4 Novembre, Giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate
Pomeriggio di grande emozione oggi alla Villa comunale di Ceglie del Campo per la Giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze armate, che ha visto protagonisti il coro e l'orchestra dell'I. C. Manzoni Lucarelli, tutti raccolti come in un grande abbraccio intorno al monumento dei caduti: le istituzioni, nella persona del presidente del IV municipio Grazia Albergo, l'associazione "Le tre Torri", il corpo docente della primaria e della secondaria, la D.S. prof.ssa E. Cucumazzo e tutti genitori, che insieme ai loro figli hanno partecipato con grande calore.#ricordograzieimpegno #primariaesecondariainsieme #fieridiquestoterritorio
I.C Manzoni Lucarelli /#ioleggo perché: la passione❤️ per la lettura📖📚 incontra quella per la musica🎼. Il 9 novembre presso la libreria Svoltastorie gli alunni della 3A e l'orchestra composta dagli alunni della 2C e 3C del corso ad indirizzo musicale vi regaleranno momenti di riflessione e atmosfere sonore ricche di emozioni.
Ricorderemo il coraggio dei ragazzi infiammati🔥 dall'amore ❤️per il proprio paese, che hanno sacrificato la propria vita 🪖per la nostra libertà🏳️🇨🇮. Racconteremo la loro storia in musica sulle note di "Fischia il vento", "La leggenda del Piave" e "o bella ciao". 🎺Trombe, 🎸Chitarre, 🎻Violini, 🎹Tastiere e 🥁percussioni insieme alla poesia 🌹ci richiamano al gusto per la bellezza. La bellezza va difesa, va custodita, va protetta dall'indifferenza. I ragazzi si stanno impegnando per questo, "tu non tradirli mai" cantava qualcuno...Unitevi a noi, non mancate!
#ioleggoperchè 2022
Ci siamo … dopo la pandemia riprendiamo i gemellaggi con le nostre librerie cittadine, promuovendo la lettura e la donazione di libri alla nostra biblioteca . Donate donate donate e vi aspettiamo per il nostro CONTEST “ leggo conosco e imparo a includere“ performance musico teatrale sull'importanza e i benefici della lettura , il 10 novembre ore 16:30 presso la Libreria Campus, via Toma, 76 - BARI
Venerdì 4 novembre ore 15.30 - Villa Comunale di Ceglie del Campo
Nelle aule di tutto il Comprensivo risuonano le note di "Fischia il vento", la "leggenda del Piave" e di "o Bella ciao".
E' la storia raccontata con il canto e gli strumenti, tutti pronti a combattere ....con le armi della Musica.
“Musica, Arte, Teatro… bellezza in una scuola di periferia“.Martedì 18 alle ore 16:30 si terrà l’inaugurazione dell’anno scolastico 2022-2023 dell’I. C. Ceglie Manzoni Lucarelli.L’orchestra preluderà all’accoglienza delle autorità tutte, gli alunni delle classi 3^ saranno guida nei corridoi di Opere d’Arte ove la Bellezza è riprodotta in Murales dell’800 e '900: da Van Gogh a Monet, Chagall… sino alla Pop. In Auditorium la compagnia musico teatrale “Manzoni Lucarelli” proporrà la performance “La bellezza salverà il diverso da sé’” incentrata sul tema della Mafia e delle vittime innocenti di mafia raccontando la storia di Gaetano Marchitelli e delle vittime locali Michele Fazio, Giuseppe Mizzi accanto ai giudici Falcone, Borsellino, e ancora Peppino Impastato e don Puglisi trasmettendo il forte messaggio “NO AL BULLO , SI AL BELLO!"
L'Istituto Comprensivo "Ceglie Manzoni Lucarelli" di Bari si impegna a promuovere il progetto culturale, affettivo e sociale di tutti gli allievi, nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione, delle leggi e delle norme che regolano l’istituzione scolastica, delle raccomandazioni europee sull’educazione e l’istruzione, tenendo conto delle peculiarità del territorio in cui opera e dei bisogni e delle potenzialità di ciascuno.
In tale prospettiva, l'Istituto Comprensivo "Ceglie Manzoni Lucarelli" di Bari mira a divenire una scuola di tutti e per tutti, nessuno escluso, con la consapevolezza di realizzare tale obiettivo solo se tutti i suoi operatori saranno un modello di piccola comunità, rispettosa dei diritti e dei doveri e fervida di iniziative e attività, lavorando in un clima di reciproca comprensione e cooperazione.
Il Dirigente ScolasticoMaria Veronico